Comprare vintage o second hand è il modo più sostenibile in assoluto per fare shopping. A Torino ci sono molti negozi dell’usato davvero interessanti, di conseguenza compro spesso nei negozi fisici, ma se cerco qualcosa in particolare è indubbiamente più comodo fare una ricerca on line nei siti che offrono abbigliamento e accessori usati.
Oltre agli ovvi vantaggi di comprare nei negozi, come ad esempio la possibilità di provare e toccare con mano, c’è un aspetto che non va sottovalutato e cioè quello ambientale. Acquistando nei negozi eviteremo di far fare al nostro shopping viaggi aerei, spesso parecchio lunghi. Se vogliamo dare una svolta più green alla nostra vita, non possiamo non prendere in considerazione anche questo fatto. Lo sappiamo, la perfezione non esiste e al giorno d’oggi è praticamente impossibile essere sostenibili in tutto e per tutto, ma è importante prenderne coscienza in modo da valutare meglio le nostre scelte. Io ad esempio, quando devo acquistare on line cerco sempre di condividere l’acquisto con alcune amiche, in questo modo solo una di noi riceverà il pacco e il corriere dovrà fare un’unica consegna.
Oggi voglio mostrarvi alcune piattaforme di indumenti usati davvero interessanti e che meritano almeno una sbirciatina 😉
1. Depop: è tra i più amati perchè si possono trovare anche molte fashion bloggers e vip che vendono i loro capi a prezzi convenienti e in questi casi l’affare è praticamente garantito visto che gli abiti vengono indossati, nella maggior parte dei casi, una volta sola e quindi sono praticamente nuovi. Si possono anche scambiare capi e accessori con altri utenti e questa è una soluzione niente male, super sostenibile! Personalmente non mi piace molto la navigazione su Depop perchè la trovo un po’ confusionaria e ogni volta che cerco qualcosa ci perdo un sacco di tempo. Vale comunque la pena di dare un’occhiata se state cercando un capo firmato, c’è anche la sezione dedicata all’uomo.
2. Micolet’: è un portale spagnolo che offre tantissimi marchi anche molto commerciali e low cost, per questo motivo si riescono a fare dei buoni affari. La scelta è molto ampia, la navigazione facile e intuitiva con sezioni ben suddivise tra modelli diversi. Oltre ai capi di abbigliamento c’è una buona scelta di scarpe e borse, ma anche accessori come ad esempio occhiali da sole, guanti, cappelli e cinture.
3. Rebelle: è il portale tedesco che vende capi e accessori di lusso. Qui potete togliervi lo sfizio di comprare quella borsa costosissima che sognate da tempo a un prezzo ragionevole. Ovviamente io vi consiglio di sceglierla di Stella McCartney che è vegan e sostenibile 😉 Anche in questo portale troverete oltre all’abbigliamento, scarpe, borse e moltissimi accessori e gioielli.
4. Svuotaly: una piattaforma italiana che offre anche una sezione dedicata all’uomo e all’infanzia e che tratta marchi per ogni tasca. Le foto non sono molto accattivanti e la navigazione all’interno del sito è un po’ lenta, ci sarebbe da lavorare un po’ su, ma si possono trovare affari interessanti.
5. Prelved: è un portale tedesco ricco di marchi dai più commerciali come Zara fino a quelli più sofisticati come Maison Margiela e Isabel Marant ad esempio. E’ di facile consultazione e ricco di proposte, troverete addirittura degli accessori da sposa come i veli e gli accessori per capelli per il vostro giorno speciale a impatto zero.
6. Vestiaire Collective: il sito francese offre una vasta collezione di lusso per donna, uomo, bambini e una sezione denominata “casa” che in realtà include piccoli oggetti firmati come agende griffate, libri di moda e cover per cellulari. Interessante anche la parte dedicata al vintage ricca di chicche d’epoca di lusso. Il portale è di facile consultazione e ricco di proposte per ogni tasca e gusto.
7. Vide Dressing: è il portale per uomo, donna e bambino che offre una buona scelta di capi e accessori di lusso. La consultazione è semplice ed intuitiva e i filtri a disposizione sono parecchi permettendo così uno shopping più rapido e mirato.
8. The Real Real: sul sito puntano tutto sulla sostenibilità e infatti chiariscono più volte che il loro obiettivo è rendere la moda di lusso sostenibile. Nella sezione dedicata (QUI per saperne di più) ci sono i dettagli circa l’impegno dell’azienda su questo tema. La selezione di capi e accessori per donna, uomo e bambino è molto ampia, inoltre c’è anche una parte dedicata al vintage.
9. The Luxury Closet: direttamente da Dubai, città icona per lo shopping di lusso, il portale offre una scelta molto ampia di capi e accessori per uomo e donna. I marchi sono molto prestigiosi quindi i prezzi non sono ovviamente da mercatino dell’usato, ma è un buon posto dove trovare affari se siete amanti degli oggetti di lusso. Ricordiamo che quando parliamo di moda circolare e sostenibilie lo scopo è non comprare oggetti nuovi, ma sfruttare al massimo le risorse già esistenti.
10. Cudoni: anche in questo caso è presente una buona selezione di capi per donna e uomo di brand di lusso, ma i prezzi sono comunque convenienti. L’abbigliamento in vendita è tutto indossato su manichino, molto comodo per capire al meglio come veste un capo.
Questi sono i 10 portali di moda usata più interessanti che potete utilizzare per i vostri acquisti, esistono poi alternative più generiche dove trovare un po’ di tutto come Facebook Marketplace, Ebay, Subito, Shpock e via dicendo. Personalmente preferisco siti specializzati in abbigliamento perchè c’è più scelta e credo anche più attenzione nella selezione, ma ciò non toglie il fatto che siano comunque delle buone soluzioni per trovare ottimi affari!
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.