Si avvicina il tanto atteso Black Friday, giornata in cui le mega offerte ci spingono a fare acquisti spesso immotivati e compulsivi. Possiamo volgere questa giornata così consumistica a nostro favore? Assolutamente sì, specialmente se sentiamo l’esigenza di iniziare a fare acquisti più sostenibili. Come sapete, da un anno a questa parte ho dato una svolta alle mie abitudini cercando ogni giorno di fare scelte più consapevoli specialmente in fatto di rifiuti prodotti. La mia scelta è sempre più diretta verso una quotidianità zero waste e plastic free e il Black Friday può essere il momento perfetto per acquistare alcuni prodotti in grado di rivoluzionare le nostre abitudini.
Ma come rendere davvero sostenibile questo Black Friday nella pratica? Ecco qualche consiglio per gli acquisti:
- scegliamo vegan, non c’è scelta più sostenibile di questa! A prescindere dall’alimentazione che abbiamo scelto, cerchiamo di evitare capi e accessori realizzati con componenti di origine animale: oltre ad essere crudeli, devastano il nostro ambiente inquinando in maniera vergognosa. Prediligiamo tessuti naturali ed ecologici come il lino e la canapa ad esempio, oppure approfittiamo del Black Friday per scoprire materiali alternativi come il Pinatex o l’Econyl.
- facciamo scorta di cosmetici solidi e prodotti per la quotidianità zero waste. Shampoo, saponette, e creme per il corpo sono prodotti che utilizziamo quotidianamente e questa può essere l’occasione giusta per provarli ad un prezzo scontato. Approfittiamone per acquistare prodotti che non producano rifiuti come gli slip per il ciclo o gli assorbenti lavabili, la coppetta mestruale, un set di luffa per il corpo e per la casa, delle borracce per la famiglia e molto altro.
- prediligiamo i piccoli artigiani! Molti piccoli marchi hanno scelto di applicare gli sconti per la giornata del Black Friday, per loro è un grande sforzo perchè non dispongono delle risorse dei grandi brand, premiamo la loro buona volontà acquistando un loro prodotto.
- non facciamoci abbindolare dai mega sconti del fast fashion! Dietro ognuno di quei capi c’è sofferenza, sfruttamento e inquinamento. Approfittiamo del Black Friday per scoprire marchi sostenibili con un’etica radicata e un modo di lavorare rispettoso di tutto e tutti.
- acquistiamo nei negozi fisici piuttosto che on line. Vivere in modo più sostenibile significa anche inquinare meno e acquistare on line non è il massimo in questo senso. Se quello che cerchiamo non c’è nella nostra città, possiamo condividere gli acquisti con una o più amiche in modo da fare una spedizione unica.
- sfruttiamo gli sconti per fare regali di Natale sostenibili: è l’occasione perfetta per fare scorta di regalini intelligenti ed educativi. Una borraccia per invogliare a eliminare l’uso dell’acqua in plastica, un posacenere da auto o tascabile per il fumatore incallito che non si fa problemi a gettare i mozziconi per strada, una crema solida per l’amica o un oggetto dipinto a mano per la nonna.
Questi sono alcuni consigli per approcciarsi verso una vita più sostenibile, se avete altre idee scrivetemi sui social e condividete le vostre esperienze, è importante dimostrare che scegliere acquisti più consapevoli è doveroso, ma anche semplice.
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.