In questo periodo così buio il libro L’albero che è in te con le illustrazioni di Annie Davidson e i testi di Liz Marvin edito da Edizioni Sonda è proprio quello che ci vuole. E’ il libro che si ispira alla natura e che sa dare conforto, che sa rincuorare
Le 100 parole della felicità

Che cos’è per te la felicità? Domanda difficile, con risposte dalle mille sfaccettature, ma che tutti prima o poi si pongono. La felicità è non avere preoccupazioni? O avere successo nella vita? O magari tanti soldi? O avere una bella famiglia? O avere un lavoro gratificante? Potrei andare avanti per
I cani, la mia vita

L’incredibile empatia di alcune persone salverà questo mondo e i più deboli dalle atrocità che solo l’uomo sa mettere in atto. Sara Turetta, fa parte di queste persone speciali e Sonda ha racchiuso tutto il suo essere in uno splendido libro intitolato I cani, la mia vita. La storia e
Le (dis)avventure della famiglia Zero Rifiuti o quasi…

Si parla sempre più spesso dell’importanza di vivere in modo più sostenibile, ma in quanti hanno la voglia e il tempo di approfondire l’argomento cercando così di capire cosa fare nella vita di ogni giorno?Purtroppo non molti, a volte semplicemente perchè non si ha ancora compreso quanto sia fondamentale
Sani e belli con i rimedi naturali

I rimedi della nonna si sa…sono sempre infallibili e io ne sono una grande fan! Con pochi ingredienti si possono creare prodotti decisamente migliori di quelli in commercio, sicuramente meno inquinanti, più economici e più naturali, mica poco! Basta avere solo un po’ di pazienza e le dritte giuste, vedrete
Miniromanzo della Vita sulla Terra

Mai come durante questa pandemia mi sono resa conto di quanto la lettura sia importante per me. A scuola purtroppo non ho mai avuto la fortuna di trovare dei professori in grado di farmi appassionare alla lettura e paradossalmente ho iniziato a leggere con costanza appena terminati gli esami di
Voglio una vita 100% green

Cercare di migliorare le proprie abitudini e passare ad uno stile di vita più green è semplice nei piccoli gesti quotidiani, ma cosa succede se vogliamo espandere il cambiamento anche verso consuetudini più importanti? E’ una domanda che mi sto ponendo da qualche tempo. Sono alla ricerca di linee guida