• Home
  • About
  • info
  • trend
  • street style
  • brand sostenibili
  • outfits
  • beauty
  • food
Fashion & Veg
  • Home
  • About
  • info
  • trend
  • street style
  • brand sostenibili
  • outfits
  • beauty
  • food
colori info

Scegli il tuo colore

29 Giugno 2017
colori in base alle caratteristiche

(articolo del 1/10/2014)


Abbinare correttamente i colori per molte donne è una cosa spontanea, per altre è una tragedia! Partiamo dal presupposto che la regola numero uno è mischiare i colori che ci facciano sentire bene, ma qualche regoletta base sarebbe sempre da prendere in considerazione, vediamole insieme.
Innanzitutto partiamo dai nostri punti forti e valorizziamoli: scegliamo colori allegri e fantasie per le zone che vogliamo valorizzare, in questo modo la concentrazione sarà rivolta su queste zone e sarà distolta dai punti deboli. Al contrario, le zone che ci piacciono meno le vestiremo con colori scuri in tinta unita e con modelli semplici. Tendenzialmente bisognerebbe tener conto delle proprie caratteristiche come l’incarnato, il colore dei capelli e degli occhi.
Inoltre è importante ricordare di non abbinare mai colori troppo simili tra loro come ad esempio il blu indaco e il viola scuro, il rosso e il rosa oppure due tonalità di nero differenti.

Infine ogni forma ha i suoi colori, vediamo velocemente alcune linee guida per ogni tipologia di donna:

– la donna a pera dovrà utilizzare i colori chiari e brillanti dalla vita in su e quelli scuri dalla vita in giù.

– la donna dal seno prosperoso dovrà utilizzare i colori scuri dalla vita in su e quelli chiari e brillanti dalla vita in giù.

– la donna a rettangolo dovrà scegliere capi colorati e fantasie che creino movimento.

– la donna a clessidra dovrà utilizzare i colori chiari dalla vita in su mentre quelli scuri nella parte inferiore del corpo.

– la donna a mela dovrà utilizzare i colori scuri dalla vita in su e quelli chiari e brillanti dalla vita in giù.

 

Come abbinare i colori in base alle proprie caratteristiche

Un semplice trucco per capire quali colori ci donano di più è quello di avvicinare il colore scelto al viso e valutarne il risultato. Non è difficile: se non notiamo differenza nel colorito significa che la tonalità ci sta bene, se invece sembriamo più pallide è da evitare. Ovvio che se il colore che accostiamo al viso è quello di una gonna o un pantalone il discorso cambia perché è lontano dal viso, quindi se proprio vi piace potete indossarlo perché non andrà a intaccare il vostro incarnato. Questo vale in inverno, perché se indossate una gonna dal colore sbagliato per il vostro incarnato e avete le gambe nude, il pessimo accostamento si ripercuote comunque sulla vostra carnagione.

 

Abbiniamo i colori in base alle tipologie di incarnato

– Le carnagioni scure stanno bene con i colori accesi come il giallo e il rosso, ma anche con quelli chiari.

– Le carnagioni chiare stanno bene con i colori accesi, mentre devono evitare quelli tenui, pastello e in generale quelli troppo chiari.

 

Abbiniamo i colori in base al colore dei capelli

– Capelli biondi: si abbinano facilmente tutti i colori, se si scelgono quelli più decisi come il nero e marrone il contrasto sarà più forte e audace, mentre se si scelgono tonalità pastello e colori chiari si otterrà un effetto da “brava ragazza”.

– Capelli scuri: via libera a rosso, il viola e il marrone e in generale tutti i colori caldi. Va bene anche il nero se accostato a colori più accesi come il blu elettrico ad esempio, da evitate invece il grigio scuro e il blu perché “spengono” il volto.

– Capelli rossi: è un colore molto impegnativo, limita un po’ la scelta nei colori da indossare. Se il rosso è naturale, solitamente la carnagione è molto chiara quindi sono preferibili colori forti e scuri perché quelli tenui e pastello renderebbero l’incarnato ancora più pallido. Scegli colori forti come il rosso, il viola e il nero.

 

Come abbinare i colori principali

– Nero: il total look nero è molto glamour, ma è facile cadere nel tranello del “look da vedova”, quindi è sempre meglio spezzarlo con altri colori, specialmente con quelli forti per dare brio all’outfit. Sta bene anche con i colori pastello e più tenui e con il bianco. In questo ultimo caso occhio all’outfit perché con il nero/bianco il passo dal “look da cameriera” è breve! Da evitare l’abbinamento con il marrone e il blu, anche se ormai molti stilisti propongono questi accostamenti, dipende comunque sempre dalla tonalità.

– Bianco: facile da abbinare quasi con tutto, sta bene con colori forti ma anche con quelli pastello. Attenzione però a non eccedere perché tende ad allargare, quindi a meno che non lo vogliate utilizzare per riempire delle curve che mancano, cercate di indossarlo con parsimonia.

– Blu: sta bene con il bianco, il beige e i colori tenui, mentre sono da evitare gli abbinamenti con rosso e giallo. E’ assolutamente cool con il nero ma solo se il blu è elettrico o comunque vivace.

– Rosso: colore non per tutte perché è molto audace, ma anche perché è difficile da accostare a molti altri colori come ad esempio il blu, l’arancione, il giallo, il rosa e il verde. Ok se abbinato a bianco e nero.

– Marrone: ha molte tonalità, quelle più facili da abbinare sono il color cuoio e il beige, il primo perché ha una forte personalità, il secondo perché è molto neutro. In generale il marrone sta bene con il dorato, con il verde e con il bianco, mentre non va per niente d’accordo con il nero.

– Giallo: è sicuramente un colore che non passa inosservato, ma se vi piace potete abbinarlo con il marrone, il nero, il viola e tutti i toni scuri per un look invernale. In estate il colore che si abbina meglio al giallo è sicuramente il bianco.

– Grigio: sta bene con quasi tutti i colori, quindi via libera a bianco, blu, rosso, rosa.In versione antracite è un perfetto sostituto del nero.

– Verde: ogni tonalità ha il suo gemello perfetto, vediamo i principali nel dettaglio.

1. il verde scuro sta bene con bianco, beige, giallo chiaro e in generale i colori tenui. Da evitare abbinamenti con altri scuri come il nero e il marrone.

2. il verde acqua si può abbinare con nero, bianco, marrone, beige e blu.

3. il verde chiaro va bene con bianco, nero e grigio scuro.

4. il verde oliva si può abbinare al verde scuro, marrone, beige, nero, bianco, grigio, crema.

 


 

Tags: blog di moda vegan colori fashion & Veg Stefania Sergi
Share on
Previous Article
Torino è di moda!
Next Article
Passa al vegan

Related Posts

  • libro veganesimo
    info, libri

    In viaggio per Veganville

  • viaggiare green nella natura
    info, libri

    Viaggia green nella natura

  • black friday, info

    Il Black Friday ai tempi della pandemia

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

info@fashionandveg.com

Seguimi anche su Instagram

https://www.instagram.com/fashionandveg_/

Categorie

Articoli recenti

  • Primavera 2022: maglioncini vegan brand sostenibili, maglie, trend
  • Inverno 2022: giacconi e piumini vegan brand sostenibili, capispalla, trend
  • contorno occhi lepo
    The Perfect Cream Eye Contour di Lepo beauty, viso
  • trench donna Jan`N June AW21
    Capispalla per l’autunno 2021 brand sostenibili, capispalla, trend
  • libro veganesimo
    In viaggio per Veganville info, libri
  • the optimistic apple
    The Optimistic Apple brand sostenibili, outfits
  • Trattamento Bodylift+ di Lepo beauty, corpo

I post più letti

  • Il nuovo Baileys alle mandorle è vegan! 11 Aprile 2018
  • Sneakers Nae in Pinatex 1 Maggio 2018
  • Scarpe senza pelle 7 Luglio 2017
  • blog di moda vegan
    Benvenuti sul nuovo sito di Fashion & Veg 9 Aprile 2018

Fashion & Veg

vestire vegan si può!