Per alcuni le vacanze sono già finite o sono agli sgoccioli ed io, come sempre, preferisco aspettare che tutti rientrino a casa per godermi qualche giorno di relax 🙂
E quest’anno porterò con me il costume in Econyl firmato Earthncycle, un’azienda italiana che realizza swimwear sostenibile di alta qualità . Non è certamente il solito marchio di costumi da bagno, ma un progetto nato con l’intento di creare storie da indossare connettendoci con il nostro pianeta attraverso ciò che indossiamo.
Ogni creazione firmata Earthncycle è infatti ispirata alle immagini della Terra viste dal satellite, il costume che indosso io rappresenta l’ Alaska! La stampa non è quindi realizzata mixando alcuni colori, ma è la riproduzione del versante settentrionale dell’Alaska e guardate che colori meravigliosi, insieme formano un’armonia perfetta!
Purtroppo vedere la Terra da un satellite ha un lato negativo: ci possiamo facilmente rendere conto dei danni causati dal riscaldamento globale e ovviamente dall’uomo. Proprio per questi motivi c’è sempre più bisogno di aziende sostenibili come Earthncycle sempre alla ricerca di tecniche e materiali meno impattanti sull’ambiente. Finchè continueremo ad acquistare i nostri indumenti nella grande distribuzione, non abbiamo speranza di miglioramento, è tempo di cambiare le nostre abitudini e scegliere aziende sostenibili, è l’unica soluzione possibile.
Earthncycle infatti non produce in massa, ma in modo limitato e su richiesta, inoltre utilizza fibre naturali, sostenibili e riciclate come l’Econyl, un particolare nylon rigenerato ottenuto grazie al riciclo dei rifiuti delle discariche e dagli oceani di tutto il mondo, specialmente le reti da pesca. Il filato ottenuto può essere riciclato, ricreato e rimodellato infinite volte in un ciclo di vita responsabile creando un impatto positivo sul clima e sull’ecosistema. Il costume viene spedito in un pratico sacchetto realizzato con gli scarti tessili, perchè per essere davvero sostenibili non bisogna sprecare nulla!
Lo avrete capito…minimizzare l’impatto ambientale e massimizzare l’impatto sociale sono i principi guida di Earthncycle ♥
Per ridurre sostanzialmente la produzione di CO2 è fondamentale che la produzione venga fatta utilizzando risorse locali in termini di materiali, processi e manifattura, cosa che la grande distribuzione non sarà mai in grado di fare visto che la lotta al prezzo più basso porta a produrre nei luoghi più remoti. Earthncycle è italiana e la sua produzione viene svolta all’interno di laboratori artigiani di grande qualità nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori. Ovvio? No, per niente! Purtroppo al giorno d’oggi la maggior parte delle aziende produce senza garantire i diritti fondamentali dei lavoratori, anche per questo è importante scegliere con attenzione ciò che acquistiamo.
Questi sono i principali motivi che mi spingono a scegliere solo aziende con un’etica del lavoro ben precisa, rispettosa dell’ambiente e improntata su una moda lenta e meravigliosa. Se anche voi, come me, vi siete innamorate di Earthncycle andate a curiosare la collezione sul sito o su Instagram.