Ingredienti:
- 250 g farina 1
- 250 g farina manitoba
- 70 g olio di semi di girasole
- 70 g olio evo
- 130 g acqua
- 100 g zucchero integrale
- 12 g lievito per dolci
- 1 bustina vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- marmellata a scelta
Preparazione: ho mescolato l’acqua con lo zucchero. Ho versato nella planetaria il liquido ottenuto insieme al resto degli ingredienti e continuato a mescolare per una ventina di secondi. Ho lavorato velocemente l’impasto con le mani fino a formare una palla, poi ho avvolto nella pellicola trasparente e ho lasciato riposare in frigo per un’ora.
Trascorso il tempo ho tolto l’impasto dalla pellicola per stenderlo su una spianatoia in legno. Una volta creata la base della mia crostata ho punzecchiato con la forchetta e riposto sullo stampo da crostata ricoperto di carta da forno. Ho lasciato riposare ancora mezz’ora in frigo sia la base che le listarelle. Trascorso il tempo ho spalmato la marmellata di albicocche e ho fatto cuocere a 170 gradi per 30 minuti con forno statico.
Consigli: con queste dosi a me vengono anche due piccole crostatine oltre alle listarelle per creare la decorazione. Scegliete voi se fare la base un po’ più spessa eventualmente. La crostata richiede una farina forte come la manitoba, usatene una di qualità, io ne uso bio che comprende un mix di grano, segale, orzo, riso e avena.