E niente, ormai tocca rassegnarsi e prendere atto che la tuta sarà ancora protagonista dei nostri look casalinghi. Incrociamo le dita affinchè questa situazione possa migliorare al più presto, ma non dimentichiamoci di alcuni aspetti importanti che non vanno tralasciati come, ad esempio, l’impegno per cercare di vivere nel modo più sostenibile possibile. Lo dobbiamo a questo Pianeta che sta soffocando in un mare di mascherine e guanti, cerchiamo di essere responsabili non solo nel rispetto delle nuove abitudini che si sono create come la protezione e il distanziamento. Siamo davvero in debito con la nostra Terra e come abbiamo già detto più volte, il sistema moda è tra i più distruttivi ed inquinanti, non possiamo più ignorarlo.
Per questo il mio invito è di scegliere abbigliamento sostenibile e vegano anche quando si tratta di abbigliamento per la casa. Boicottiamo tutti quei negozi che sfruttano i lavoratori e inquinano l’ambiente a favore delle aziende che credono in una rivoluzione etica. Se pensate che costi troppo vestire sostenibile, fate come me e acquistate capi usati, la soluzione più ecologica e circolare per tutti noi. Io un paio di mesi fa mi sono resa conto di dover assolutamente acquistare almeno un paio di pantaloni della tuta perchè quelli che avevo erano davvero logori, sono andata la mercatino dell’usato e con 15 euro ho comprato due pantaloni comodi perfetti per la casa. Vestire sostenibile non è costoso se si valuta il second hand!
Ma passiamo alla selezione di oggi, ogni modello scelto è stato realizzato da aziende sostenibili, con materiali vegan, spesso riciclati o deadstock. Per scoprire il nome del brand vi basterà passare il mouse su ogni foto o il dito sullo schermo del vostro smartphone. Se invece siete alla ricerca di abbigliamento più sportivo, come leggings, top e tessuti tecnici, date un’occhiata a QUESTO post.
- fonte immagini di copertina: Reformation