• Home
  • About
  • info
  • trend
  • street style
  • brand sostenibili
  • outfits
  • beauty
  • food
Fashion & Veg
  • Home
  • About
  • info
  • trend
  • street style
  • brand sostenibili
  • outfits
  • beauty
  • food
fashion revolution info

Fashion Revolution 2019

15 Aprile 2019

Torna l’appuntamento con la Fashion Revolution dal 22 al 28 aprile! Il movimento globale è nato a seguito della tragedia del 24 Aprile 2013, giorno in cui 1133 persone sono morte e molte altre sono rimaste ferite a causa del crollo del complesso produttivo di Rana Plaza, a Dhaka, in Bangladesh. In tutto il mondo saranno presenti eventi e conferenze sul tema della sostenibilità, del rispetto dei lavoratori, della pericolosità di alcuni materiali utilizzati dal fast fashion e  molto altro. Consultate il programma previsto nella vostra città, partecipate e diffondete, dobbiamo far conoscere la realtà dei fatti!

Cosa altro possiamo fare in occasione della Fashion Revolution? In modo simbolico possiamo indossare un indumento al contrario, scattare una foto e postarla sui social chiedendo ai brand del fast fashion WHO MADE MY CLOTHES?
Usiamo gli hashtag #WhoMadeMyClothes e #FashRev per far sentire la nostra voce!

In modo pratico invece possiamo, ad esempio, fare attenzione ai nostri acquisti scegliendo marchi che dell’etica hanno fatto la loro forza (QUI trovate qualche esempio), piccoli artigiani al posto delle grandi catene di abbigliamento. Conoscere chi ha realizzato i capi e gli accessori che acquistiamo non è solo un valore aggiunto, è un segno di trasparenza che tutti i produttori dovrebbero fornire. In questo modo il consumatore è libero di scegliere dove indirizzare i propri acquisti. Inoltre, è una bella occasione per scoprire quanto sia più bello indossare un capo quasi unico, fatto con amore e senza lo sfruttamento di nessuno. Crea dipendenza, sappiatelo 😉

E’ fondamentale fermarsi a riflettere sui pericoli del fast fashion sia per i danni che arreca all’ambiente che ai lavoratori sfruttati e sottopagati. Io non acquisto fast fashion dalla scorsa estate e questo mi ha davvero cambiato il  modo di vedere le cose. Non sono più presa dall’impulso di comprare sempre qualcosa di nuovo (che spesso rimane inutilizzato nell’armadio), scelgo con attenzione gli acquisti sostenibili che ho intenzione di fare e ho scoperto la bellezza del vintage e del second hand.
Insomma, vi si aprirà un mondo che neppure immaginate, per me è stato proprio così!

 

 

  • fonte immagine: eventbrite.com

 

Tags: fashion revolution fashion revolution 2019 moda sostenibile who made my clothes
Share on
Previous Article
tailleur donna streetstyle
Passione tailleur!
Next Article
abiti vegani Reformation
Abiti da cerimonia sostenibili

Related Posts

  • libro veganesimo
    info, libri

    In viaggio per Veganville

  • viaggiare green nella natura
    info, libri

    Viaggia green nella natura

  • black friday, info

    Il Black Friday ai tempi della pandemia

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

info@fashionandveg.com

Seguimi anche su Instagram

https://www.instagram.com/fashionandveg_/

Categorie

Articoli recenti

  • Primavera 2022: maglioncini vegan brand sostenibili, maglie, trend
  • Inverno 2022: giacconi e piumini vegan brand sostenibili, capispalla, trend
  • contorno occhi lepo
    The Perfect Cream Eye Contour di Lepo beauty, viso
  • trench donna Jan`N June AW21
    Capispalla per l’autunno 2021 brand sostenibili, capispalla, trend
  • libro veganesimo
    In viaggio per Veganville info, libri
  • the optimistic apple
    The Optimistic Apple brand sostenibili, outfits
  • Trattamento Bodylift+ di Lepo beauty, corpo

I post più letti

  • Il nuovo Baileys alle mandorle è vegan! 11 Aprile 2018
  • Sneakers Nae in Pinatex 1 Maggio 2018
  • Scarpe senza pelle 7 Luglio 2017
  • blog di moda vegan
    Benvenuti sul nuovo sito di Fashion & Veg 9 Aprile 2018

Fashion & Veg

vestire vegan si può!