Jeans, chi non ne ha almeno un paio nel proprio armadio? Sono versatili, comodi e sempre alla moda, ma nemmeno un po’ sostenibili! Per realizzarne un solo paio, infatti, si arriva a consumare fino a 10 mila litri di acqua, senza contare l’inquinamento che ne deriva dal trasporto e dall’utilizzo degli agenti chimici necessari alla coltivazione del cotone, come insetticidi, pesticidi e fertilizzanti. Questi sono responsabili dell’inquinamento delle falde acquifere, riducono la fertilità dei suoli, aumentano le emissioni di CO2, contribuiscono alla perdita della biodiversità senza poi dimenticare i danni che rischiano di provocare alla salute dei coltivatori.
Vanno poi tenuti in considerazione i processi per rendere il jeans alla moda come ad esempio la tecnica della sabbiatura che produce un’enorme quantità di polvere e particelle sottili di biossido di silice. Anche in questo caso, l’esposizione perenne a certi trattamenti provoca danni molto gravi alla salute dei lavoratori. In Europa questa tecnica è vietata, ma sappiamo perfettamente che i jeans che indossiamo arrivano da ben altri Paesi purtroppo. Insomma, sono davvero tante le motivazioni che possono spingerci a scegliere dei jeans più sostenibili e la scelta non manca, sempre più aziende si stanno interessando all’impatto ambientale delle loro produzioni, quindi sono certamente da premiare scegliendo le loro collezioni.
Produrre in modo sostenibile costa inevitabilmente di più (o più semplicemente costa troppo poco farlo senza alcun criterio morale), il periodo dei saldi è sicuramente l’occasione perfetta per acquistarne un paio. Oggi vi mostro alcuni modelli sostenibili, molto diversi tra loro, a prezzi scontati.
Passate su ogni foto il mouse o il dito sullo schermo del vostro smartphone per vedere la marca 😉
- immagini di copertina: Dr. Denim
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.