Che cos’è per te la felicità? Domanda difficile, con risposte dalle mille sfaccettature, ma che tutti prima o poi si pongono. La felicità è non avere preoccupazioni? O avere successo nella vita? O magari tanti soldi? O avere una bella famiglia? O avere un lavoro gratificante?
Potrei andare avanti per ore ed ore e non ci sarebbe una risposta giusta o sbagliata perchè ognuno di noi dà un valore differente alla felicità e la ritrova in cose differenti.
Per me la felicità è gratitudine e a volte mi capita di non essere grata abbastanza per quello che ho e quindi mi sento infelice. A volte mi basta fare una passeggiata nel bosco per sentirmi la persona più fortunata e felice al mondo “semplicemente” perchè ho la consapevolezza di avere delle gambe sane per camminare e il dono della vista per apprezzare tutti i colori e le bellezza della natura.
Essere felici è la cosa più bella del mondo, ma spesso la perdiamo per ragioni differenti e allora forse è il caso di ricentrare il nostro equilibrio, ma per farlo potrebbe servirci un piccolo auto aiuto.
In questi giorni sto leggendo e compilando il libro-diario intitolato Le 100 parole della felicità di Raphaëlle Giordano edito da Edizioni Sonda, l’autrice è una coach motivazionale molto amata in tutto il mondo, già autrice di 9 libri di gran successo. Libro-diaro perchè non è il classico libro motivazionale, ma più una sorta di manuale con tanti spunti di riflessione e una serie di domande che permettono a chi lo compila di fare una sorta di autoanalisi sui vari aspetti della propria vita e della quotidianità.
Le 100 parole della felicità è diviso in ordine alfabetico, dalla A di Accettazione, passando per la L di Libertà, fino ad arrivare alla Z di Zen, inoltre ha delle bellissime illustrazioni floreali che solo a guardarle mettono serenità. E’ molto piacevole da sfogliare anche senza un ordine preciso, magari scegliendo l’argomento che in quel momento ci sta più a cuore e che ci va di affrontare. Io ho iniziato dal capitolo intitolato GRAZIE che inizia con questa semplice domanda “e se cominciassi la giornata ringraziando per quello che hai, invece di rimuginare su quello che non hai?”.
Sono sicura di averti incuriosito, quindi non aggiungerò altro e ti lascerò scoprire da sola la bellezza e la potenzialità di questo libro-diario, ti auguro che ti doni dei momenti di consapevolezza e introspezione e degli spunti per imparare ad apprezzare ciò che hai.
Corri in libreria o sul sito di Edizioni Sonda e inizia il tuo viaggio verso la felicità ♥