(articolo del 28/11/2014)
La borsa è uno degli strumenti migliori per identificare la personalità di una donna e in linea di massima possiamo dividerle in due categorie:
– le donne super pratiche e sempre di corsa: hanno LA borsa e la usano ogni giorno dell’anno, quella che spesso è costata una fortuna ed è stata a lungo desiderata. Di solito è un modello classico, dal colore neutro e delle dimensioni medie: perfetta in ogni occasione.
– poi ci sono le donne precise e attente ai dettagli: preferiscono comprare tante borseper diverse occasioni e a prezzi più accessibili, per loro è impensabile utilizzare una borsa da giorno in altre occasioni.
Nel primo caso è impossibile pensare a una rivisitazione perché di solito quando diventa troppo logora, la si sostituisce con un’altra signora borsa, spesso molto simile alla precedente. Ma nel caso delle donne dalle mille borse è possibile divertirsi cambiandone l’aspetto ogni volta che si pensa sia giunto il momento di buttarla. Basterà infatti andare in merceria e acquistare dei bottoni, delle passamanerie o dei dettagli da applicare per trasformare con pochi gesti la vostra borsa e renderla come nuova.
Regole per la trasformazione della borsa:
1. la borsa anche se vecchia, deve essere ben tenuta altrimenti il risultato sarà deludente
2. non esagerate con le applicazioni altrimenti diventerà kitsch anziché personalizzata
3. cercate di creare un effetto armonioso: se la borsa è di più colori i dettagli dovranno essere semplici e rigorosamente in tinta
4. se la borsa è in tinta unita scegliete applicazioni che diano un po’ di luce come ad esempio pietre lucide o Swarovski grandi, ma sempre in tinta così sembreranno far par parte della borsa e non un’aggiunta
5. se il tessuto della borsa non è facile da cucire, come ad esempio una finta pelle spessa, potete concentrarvi sui manici: in merceria ne vendono già pronti oppure potete acquistare le catene al metro (ne esistono di vari colori oltre l’argento e il dorato) e sostituirle. Quest’ultima soluzione è particolarmente indicata per le piccole tracolle perché sono leggere e quindi la catena non avrà problemi a reggerne il peso.
Se queste idee vi sembrano difficili da realizzare perché non siete molto pratiche con ago e filo, potrete sempre optare per un dettaglio semplice e dal doppio utilizzo: annodate con un bel fiocco un foulard colorato al manico, in questo caso darete un tocco di freschezza e lo potrete utilizzare da legare al collo in caso di necessità. Non sottovalutate neppure le spille: sceglietene una preziosa per una borsetta da sera o una colorata, magari con un bel fiore di pietre dure, per la borsa da giorno e il gioco è fatto!
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.