(articolo del 12/2/2016)
Ciao ragazze, vi piacciono i pantaloni a zampa? Per le nostalgiche amanti degli anni ’70 sono il capo per eccellenza! C’è da dire che la moda lo ha riproposto con costanza in queste ultime stagioni e anche le più scettiche si sono fatte travolgere da questo trend. Ma come scegliere il modello perfetto? Vediamo insieme qualche dettaglio di cui tenere conto per scegliere il modello perfetto.
La lunghezza del pantalone è fondamentale: non deve essere extra lunga, le scarpe non dovrebbero mai essere completamente coperte dal tessuto, ma lasciare vedere almeno un centimetro di tacco e parte della scarpa. Oltre a un discorso estetico, bisogna considerare che se il pantalone è troppo lungo potreste rischiare di inciampare!
Occhio anche a non esagerare con l’orlo: troppo corto rovinerebbe completamente il vostro pantalone e il look nel complesso.
Ma come abbinare i pantaloni a zampa? Se vi piacciono, ma non volete sentirvi troppo figlie dei fiori, possiamo optare per soluzioni più contemporanee, l’importante è evitare stampe floreali, accessori con perline, cappelli a tesa larga, frange e zeppe. Insomma scegliamo capi e accessori semplici e il nostro pantalone a zampa sarà assolutamente attuale!
Anche il tessuto ha molta importanza, ad esempio se scegliamo un tessuto diverso dal jeans, il nostro pantalone non ricorderà assolutamente lo stile figlia dei fiori. I modelli che ho selezionato qui sotto ne sono un perfetto esempio, possono infatti essere tranquillamente indossati come dei tailleur per andare in ufficio, se abbinati a giacca e scarpe eleganti.
Per un look più casual sicuramente il tessuto migliore è il jeans, più facile da abbinare: con crop top, camicette o semplici t-shirt. per quanto riguarda le scarpe via libera a zeppe e tacchi alti, ma anche sneakers se avete la fortuna di essere abbastanza alte.
Il pantalone bianco può essere tranquillamente sfruttato anche per un’occasione più casual, bello l’abbinamento con la camicia leggera ad esempio. Con il bianco sta bene quasi ogni tono quindi se vi piacciono i colori sbizzarritevi con un bel giallo senape ad esempio o con le fantasie di questa stagione come i pois e le righe.
Ma passiamo ai fatti: vediamo qualche esempio pratico dei looks rubati allo street style, sia in versione denim che in tessuto. Se siete amanti degli anni ’70 non dimenticate pelliccia sintetica e cappello! 😉
Se volete indossare il maglione sceglietelo non troppo lungo perchè altrimenti toglie un po’ di armonia al look finale rovinando la caratteristica del pantalone. Se siete freddolose scegliete piuttosto un cardigan aperto da mettere sopra una blusa o camicia infilata nei pantaloni.
Per un look più casual sicuramente il tessuto migliore è il jeans, più facile da abbinare: con crop top, camicette o semplici t-shirt. per quanto riguarda le scarpe via libera a zeppe e tacchi alti, ma anche sneakers se avete la fortuna di essere abbastanza alte.
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.