I rimedi della nonna si sa…sono sempre infallibili e io ne sono una grande fan! Con pochi ingredienti si possono creare prodotti decisamente migliori di quelli in commercio, sicuramente meno inquinanti, più economici e più naturali, mica poco! Basta avere solo un po’ di pazienza e le dritte giuste, vedrete che dopo poco vi verrà spontaneo crearvi il detersivo per il pavimento, un deodorante per l’ambiente fatto con gli scarti della frutta o una maschera per i capelli a prova di bomba!
Io da anni ho alcune ricette fai da te del cuore per le più svariate situazioni: dall’impacco per i capelli, al detersivo per il bagno, all’anticalcare, ma di rimedi della nonna non se ne hanno mai abbastanza!
E proprio per questo sono stata super felice di poter leggere in anteprima il nuovo libro edito da Edizioni Sonda intitolato “Sani e belli con i rimedi naturali” di Virginie e Cyril Verglas, il manuale perfetto per approfondire il tema dei rimedi fatti in casa.
Ho già provato qualche ricetta e in particolar modo una soluzione lenitiva per la couperose che mi piace un sacco perchè richiede un solo ingrediente che uso abitualmente. Tra le varie soluzioni proposte dagli autori io ho scelto la più rapida (eh sono pigra che ci posso fare? ahaha), infatti mi è bastato mettere poche gocce di olio di canapa sulla zona interessata o diluito nella crema che utilizzo abitualmente per ottenere un naturale effetto calmante.
Il libro è molto chiaro e semplicissimo da consultare, è diviso in tre sezioni: salute e benessere, bellezza e cura del corpo e vita quotidiana più un’introduzione sugli ingredienti che non possono mancare in dispensa con le caratteristiche, i metodi di conservazione, precauzioni ed eventuali controindicazioni, le varietà e dove trovarli. Utilissima e molto interessante anche la rubrica iniziale che spiega cosa è fondamentale conoscere prima di usare ad esempio gli oli essenziali, i rimedi vegetali e i prodotti per la casa.
La cosa che mi piace di più e che rende diverso “Sani e belli con i rimedi naturali” dagli altri manuali di rimedi fai da te è che le ricette sono corredate da molte informazioni interessanti e utili. Ad esempio nella sezione dedicata al mal di schiena (argomento a me molto caro purtroppo) ci sono ben sette rimedi naturali che si possono facilmente mettere in pratica più diversi consigli e raccomandazioni legati ai movimenti, al tipo di scarpe più adatte da portare, ai gesti da evitare. Nella sezione bellezza invece ha catturato la mia attenzione il decotto anticellulite ai piccioli di ciliegia, facilissimo da fare, non vedo l’ora di provarlo. Domani corro dal fruttivendolo 🙂
Insomma, lo avrete capito “Sani e belli con i rimedi naturali” è una guida completa da tenere sempre a portata di mano. E’ in vendita a partire da domani in tutte le librerie e sul sito di Edizioni Sonda, correte a comprarlo, lo adorerete ne sono sicura!