Anche se questo novembre sembra più una primavera che un autunno, è tempo di pensare alle sciarpe per l’inverno! Come sempre vi mostro alcune alternative non solo vegan, ma anche sostenibili perché è decisamente arrivato il momento di cambiare le nostre abitudini in fatto di shopping.
Ci tengo però a precisare una cosa molto importante e non mi stancherò mai di dirlo: la lana non può essere né sostenibile, né etica! MAI! A meno che non scegliamo aziende che riciclino questa fibra, tutto il resto non è accettabile, neppure se prodotto da un marchio sostenibile. Non esistono animali felici se il loro unico scopo è quello di diventare cibo, scarpe, maglioni e via dicendo. Se vuoi capire meglio come viene realizzata la lana leggi QUESTO post in cui lo spiego in modo più dettagliato.
Io ormai compro solo più sostenibile e anche tra queste aziende non tutte creano collezioni totalmente vegane, anzi a dire il vero sono pochissime quelle davvero cruelty free. Il mio consiglio è di scegliere sempre vegan, sia perché esistono tantissime valide alternative, sia perché dobbiamo cercare di rivoltare la domanda e incentivare le aziende ad utilizzare materiali tradizionali e vegetali, ma anche innovativi e moderni, senza arrecare sofferenza animale.
Per scoprire il marchio delle sciarpe passa sui ogni foto il mouse o il dito sullo schermo del tuo telefono.
- immagini di copertina: Jan`N June