Torniamo a parlare di tessuti innovativi ed ecologici: è la volta dell’italiano Econyl, un particolare nylon rigenerato ottenuto grazie al riciclo dei rifiuti delle discariche e dagli oceani di tutto il mondo, specialmente le reti da pesca. Il nylon ottenuto può essere riciclato, ricreato e rimodellato infinite volte in un ciclo di vita responsabile creando un impatto positivo sul clima e sull’ecosistema. Il materiale ricavato è ideale per realizzare costumi da bagno, abbigliamento sportivo, borse, collant e molto altro.
Oggi vedremo alcuni marchi di beachwear che hanno scelto Econyl per le loro collezioni.
Shapes in the Sand propone costumi colorati, molto femminili e alla moda. Il brand è sostenibile anche nei piccoli dettagli: i cartellini sono realizzati con carta riciclata al 100% utilizzando inchiostri non tossici per la stampa, mentre le etichette sono realizzate con fibre rigenerate simili all’Econyl derivate da bottiglie di plastica e scarti di rifiuti. Il marchio ha anche una capsule collection “The Girl & The Sea” in collaborazione con con Tangaroa Blue Foundation. Shapes in the Sand donerà 15 dollari per ogni pezzo venduto per contribuire al finanziamento dell’Australian Marine Debris Initiative, che contribuirà a ripulire la spiaggia lungo la Grande Barriera Corallina.
La produzione è limitata in quanto i capi sono creati per soddisfare il loro scopo sostenibile senza tempo, sono tutti molto belli e femminili.
Undersea Bikini offre collezioni mare alla moda e molto femminili e si occupa di beneficenza in modo attivo realizzando collezioni dedicate all’ambiente e agli animali. Quest’anno sostiene Sea Turtle Inc. un’organizzazione senza scopo di lucro che salva, riabilita e rilascia ferite alle tartarughe marine.
Le collezioni sono di gran tendenza, come gli slip sgambati e i volant sull’orlo.
All Sisters è un brand spagnolo che utilizza tessuti riciclati di alta qualità provenienti dall’Italia certificati da OEKO-TEX, che garantisce che siano testati per sostanze nocive e realizzati in strutture ecocompatibili offrendo qualità lavorative responsabili. La collezione è molto femminile, davvero bella, tutta nei toni del bianco e nero.
Salt Gypsy è un’azienda di abbigliamento da surf sostenibile per donne che non vogliono rinunciare allo stile neppure durante lo sport. Stampe vichy, costumi a vita alta con i fiorellini e tantissimi altri modelli e fantasie di tendenza sono i protagonisti della collezione del brand. La produzione è affidata ad un tema di artigiane tutto al femminile.
Deakin and Blue è un brand che pensa alle donne nelle sue forme reali, proponendo costumi pratici e femminili, che valorizzano il corpo in ogni sua forma. Il marchio collabora con la Fondazione per la consapevolezza e l’educazione del cancro al seno. Su ogni costume è cucito un’etichetta #BraHijack per ricordare di fare i controlli di prevenzione. La collezione è prevalentemente dal taglio sportivo, ma non mancano dettagli femminili come le trasparenze.
* immagine di copertina: Shapes in the Sand
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.