Partiamo dal presupposto che il semplice marchio Made in Italy non fornisce nessun tipo di garanzia al consumatore. Un indumento con l’etichetta Made in Italy può essere stato prodotto all’estero, può essere stato cucito da un minorenne, può essere stato realizzato con materiali pericolosi! Ma magari la cerniera, i bottoni,
4 documentari (+1) in italiano sul fast fashion

Se vi chiedessi il titolo di un documentario che parla di fast fashion probabilmente vi verrebbe subito in mente The True Cost, il documentario che ha aperto gli occhi al mondo intero sulla realtà della fast fashion. Bellissimo e super consigliato, se non lo avete ancora visto dovete davvero rimediare,
Vivere felici senza plastica!

Come sapete da qualche mese ho intrapreso un percorso personale rivolto verso una vita più sostenibile (ve ne avevo parlato QUI) e questo ha comportato alcuni cambiamenti nella mia quotidianità, nel modo di fare la spesa, nella cura che pongo ai miei acquisti. L’attenzione principale è concentrata ovviamente sulla plastica,