(articolo del 24/11/2014)
Buongiorno ragazze oggi diamo il via ad una nuova rubrica: Il look delle star! Esaminerò diversi tipi di bellezza e vi indicherò come valorizzare i punti giusti ispirandoci ad alcune donne dello spettacolo che tutti conosciamo.
Iniziamo parlando del del fisico a clessidra caratterizzato da vita sottilissima, seno discretamente generoso e fianchi ben definiti: stiamo parlando delle famose misure 90-60-90 tanto in voga soprattutto negli anni ’50.
Se parliamo di fisico a clessidra non possiamo non pensare all’eccentrica regina del burlesque Dita Von Teese che nonostante gli anni ’50 siano passati da un pezzo lei rimane sempre fedele a questo stile così retrò che però lei incarna in modo divino.
Stile: fedelissima agli anni ’50, ama indossare gonne e abiti a ruota di lunghezza midi (sotto il ginocchio) e pantaloni a vita alta, anche se li porta raramente.
Fisico: la donna con il fisico a clessidra sta molto bene con abiti morbidi e svasati che accompagnano le forme, con una cinturina in vita (mi raccomando mai portata all’altezza dei fianchi). Attenzione alla lunghezza: poco sopra il ginocchio è l’ideale mentre a metà polpaccio rischia di abbassare la figura. Un abito per non sbagliare? Il classico tubino nero è sempre l’outfit ideale e Dita lo indossa benissimo nella foto sotto.
Per quanto riguarda i pantaloni, la linea affusolata è quella che meglio si addice al fisico a clessidra, a differenza dei leggins che segnano tantissimo e tendono ad ingrassare. No ai modelli troppo larghi che abbassano e allargano.
Punto forte: la vita stretta! Non nascondere il punto vita con capi sotto la vita a meno che non siano avvitati o abbiano una cinturina e punta sulla scollatura sempre senza esagerare: scollo a V, ad anello o taglio impero vanno bene, ma mai a barchetta perche ingrossa il seno e le spalle.
Per quanto riguarda i capispalla la donna a clessidra dovrebbe evitare di evidenziare troppo la parte superiore soprattutto se il seno è abbondante, quindi no a spalline, ricami e decorazioni eccessive in genere. Valorizza la vita con cinture e fusciacche ad esempio con un trench e punta su una lunghezza media, se la giacca è troppo corta rischia di nascondere la vita che invece è da valorizzare.
Infine passiamo alle scarpe: con il fisico a clessidra è consigliabile evitare il tacco a spillo perchè stonerebbe sulla figura nel complesso. Stesso discorso vale per le scarpe con cinturino alla caviglia e le ballerine. Il modello migliore è quello con il tacco largo e di altezza media.
Valutiamo ora il fisico a rettangolo: per rendere l’idea delle caratteristiche di questa tipologia di corpo ho scelto l’attrice Jennifer Aniston che ben rappresenta la donna a rettangolo.
Stile: Jennifer predilige gli abitini corti, ha delle belle gambe e valorizza questo suo punto forte facendo in modo che la concentrazione cada proprio lì. Ed è proprio questo il segreto: trovare il nostro punto forte e valorizzarlo al massimo!
La donna con il fisico a rettangolo sta bene anche con abiti dalla gonna svasata o ampia, ma un tubino strategico come quello che indossa nella foto sotto è perfetto. Gli strati sovrapposti sono leggeri e discreti creando un movimento in grado di creare qualche curva.
Fisico: l’attrice ha poco seno e spesso lo mette in mostra, personalmente la preferisco con scollature meno eccessive.
La donna con il fisico a rettangolo deve giocare con le sovrapposizioni per creare un pò di armonia, quindi da evitare scollature orizzontali e tagli impero. Se non siete amanti degli abiti e preferite i pantaloni indossateli con il resto del look pensato in modo strategico. Se usate degli skinny fate in modo di indossare una maglia abbinata ad un gilet o un cardigan per creare volumi, magari con cintura in vita. Se vi piace lo stile anni ’70 non è male il pantalone a zampa, nella foto sotto l’attrice lo abbina ad una giacchina aderente strizzata in vita e crea così un pò di forme e armonia.
Una classica donna dal fisico a pera è la bellissima Beyoncè il cui corpo è caratterizzato da seno piccolo, cosce morbide e fianchi abbondanti.
Stile: durante le sue performance è perennemente in body, sgambato, a coulotte, con frange, mostrine e chi più ne ha ne metta! Purchè sia un body! Fuori dal palco invece ama abitini aderenti e gonne a vita alta, spesso indossa pantaloni o gonne ampie che fanno sembrare il suo fondoschiena un po’ troppo sproporzionato e che non le donano moltissimo.
Il suo fisico: la pop star ama mettere in evidenza il suo lato B e i suoi fianchi prorompenti, lei non sembra farsi problemi, anzi punta tutto su quelli che per molte sono difetti! Sia lei che Jennifer Lopez fanno scuola: non vergognamoci del nostro fisico, inutile nascondere con maglie legate in vita o bluse in stile premaman, impariamo invece a metterle in mostra!
Se hai il seno piccolo come la cantante puoi osare un pò di più con le scollature, ma senza mai esagerare.
Avendo i fianchi abbondanti ricordatevi di fare attenzione alle arricciature su questa zona perchè potrebbero segnare troppo. Stesso discorso vale per il tessuto, se è troppo elasticizzato è da evitare.

Passiamo ora alla bellissima modella Cara Delevingne e il suo fisico spigoloso. Non voglio entrare nel merito della sua magrezza, non so se sia così esile per costituzione o per altri motivi, ma esistono tantissime donne che pur mangiando rimangono secche secche, le caratteristiche più frequenti e spesso più odiate sono le ossa sporgenti e la mancanza di seno, vedremo quindi come vestirsi per non enfatizzare troppo questa magrezza.
Stile: La modella nella vita di ogni giorno indossa spesso leggings e pantaloni aderenti che evidenziano particolarmente le sue gambe magre, sta molto meglio invece quando indossa pantaloni leggermente più morbidi perché accompagnano le gambe senza fasciarle. Oltre al modello è importante anche il colore, i pantaloni bianchi ad esempio vi aiuteranno a valorizzare al meglio le vostre gambe.
Per quanto riguarda i capispalla l’abbiamo vista indossare un po’ di tutto, dal bomber, al trench, al parka… io consiglio di evitare le larghezze esagerate perchè danno sempre la sensazione di vuoto, mentre è meglio privilegiare giacchine fluide e corte, ma anche delle vie di mezzo come i montgomery ad esempio. Se siete alte potrete indossare anche i cappotti lunghi dal taglio minimal.
La Delevingne indossa spesso abiti corti e aderenti, ma non sono la scelta più azzeccata, questo modello infatti mette ben in mostra le gambine esili. Può essere di aiuto indossarli con calze coloratissime o a fantasia maxi oppure con leggings se è un mini abito.
Per quanto riguarda il seno piccolo evitate tutto ciò che non vi aiuti a valorizzarlo come ad esempio scollature orizzontali senza spalline o tagli impero.
Scegliete delle scollatura rotonde e ad anello oppure giocate con le sovrapposizioni sbizzarrendovi con bluse doppiate, gilet e cardigan aperti.
Infine le scarpe: assolutamente da evitare modelli troppo ingombranti, evidenziano tantissimo le gambe sottili e danno un aspetto poco armonioso al corpo. Se siete alte puntate su modelli flat perchè tendono ad allargare un pò la vostra figura, quindi via libera a inglesine, mocassini, sneakers e ballerine. Se invece non siete molto alte preferite il tacco medio e spesso piuttosto che il tacco 12 a spillo.
Siete amanti dello sport e quindi il vostro fisico è muscoloso? Vi sentite come Madonna? 😉 E allora vediamo nel dettaglio cosa dovrebbe privilegiare per il suo guardaroba la donna dal fisico muscoloso.
Stile: Dolce & Gabbana sono senza dubbio i suoi stilisti preferiti infatti spesso sfoggia abiti disegnati dai due italiani. A differenza di Lady Gaga, che non ha freni, la regina del pop veste solitamente in modo rigoroso ed impeccabile in occasione di eventi mondani di un certo spessore o di beneficenza.
Il suo fisico: muscoloso e asciutto, le dà la possibilità di indossare facilmente ogni capo. E’ ben proporzionata anche se molti non apprezzano l’eccessiva muscolatura. E’ alta 1,61 m quindi il lungo non le dona molto, mentre il tubino aderente e la gonna al ginocchio la valorizzano molto.
Se ti sembra di avere un fisico simile a quello di Madonna puoi optare tra diversi outfit: leggings con maxi t-shirt , abiti e gonne con vita alta e aderenti, top senza spalline e abitini corti.
Per valutare il fisico a mela e per farci un’idea delle caratteristiche ho scelto la bella Sabrina Ferilli che con il suo fisico prorompente emana una femminilità senza pari. Le caratteristiche delle donne con il fisico a mela si concentrano tutte sulla zona vita: è qui infatti che la ciccetta si accumula facendo così scomparire la presenza del punto vita. Visto che il punto vita non è da accentuare è meglio concentrarsi su gambe e decolletè. Vediamo nel dettaglio lo stile della Ferilli e i consigli per scegliere i capi giusti se si ha un fisico simile al suo.
Sabrina ha uno stile molto femminile, predilige gli abiti ai pantaloni e fa bene perchè è più facile giocare con la fluidità dei tessuti che non evidenziano la pancetta. Mai disdegnare il tubino che è l’abito per eccellenza: con un tessuto strutturato renderà giustizia anche alle donne col fisico a mela.
Per quanto riguarda i capispalla è importante scegliere forme nette ad esempio scampanate, ma senza che creino troppe pieghe, evitare cappotti troppo svasati o giacche aderenti.
E’ fondamentale evitare le cinture, specialmente se larghe. Niente cappotti lunghi perché il nostro scopo è valorizzare le gambe, quindi meglio lunghezze ai fianchi.
Il segreto per indossare abiti e gonne sta nello scegliere il modello che più valorizza il fisico a mela: evitare le balze, le gonne a ruota e tutto ciò di simile perché appesantiresti la figura.
Il tubino, a dispetto di quanto si possa pensare, è perfetto cùse scelto con alcune accortezze: il tessuto deve essere ben strutturato e non sottile e leggero. La lunghezza deve essere al massimo al ginocchio, mai corta o lunga, in questo modo si valorizzano al meglio le gambe e si crea la giusta proporzione. Come nel caso dei cappotti, meglio evitare le cinture in vita.
I pantaloni più indicati per la donna con il fisico a mela sono quelli in vita, mentre quelli a vita bassa sono da evitare senza esitazioni. L’ampiezza ideale del pantalone è quello a sigaretta perchè rende nel complesso molto armoniosa l’intera figura, ma andranno benissimo anche modelli a zampa (non eccessiva) o a palazzo.
Se avete deciso di indossare dei pantaloni skinny o dei leggings potrete compensare indossando una giacca dalla linea cascante o un cardigan aperto.
Per le star dello spettacolo è consuetudine sfoggiare il seno in abiti succinti e scollature mozzafiato, ma nella vita di ogni giorno?! La donna col fisico a mela spesso ha il seno abbondante, il che può essere un pregio, ma non quando si tratta di scollature: mai esagerare. E’ vero che vogliamo distogliere l’attenzione dalla pancetta, ma questo non significa dirigere tutte le attenzioni sul decolletè! Scegliamo quindi scollature a V, scolli rotondi, spalle scoperte ed evitiamo scolli all’americana, dolcevita e lupetti.
Le scarpe da prediligere sono quelle semplici in modo da valorizzare le gambe, come delle decolletè basic, magari color nude che aiuteranno ad allungare otticamente la lunghezza delle gambe stesse. Per non appesantire la figura basterà evitare scarpe troppo pesanti, con zeppe imponenti o dettagli impegnativi.
Anche i colori ci possono aiutare per mascherare le zone del corpo che non ci piacciono molto, nel caso del fisico a mela basterà privilegiare colori scuri per la parte superiore e più chiari in quella inferiore.
Le stampe importanti meglio lasciarle per le gambe, mentre al busto concentreremo colori scuri e in tinta unita.
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.