Uno dei giorni più attesi dagli amanti dello shopping è sicuramente il Black Friday, giornata (in molti casi diventa una settimana intera!) in cui le super offerte attraggono come non mai!
Io non sono totalmente contraria a questo evento perchè è vero che si stimola un immotivato consumismo, ma è anche vero che se si ha consapevolezza di ciò che si acquista, può essere l’occasione per comprare cose che effettivamente servono. Inoltre il Black Friday è una buona opportunità per avvicinarsi a marchi sostenibili e provare quindi a dare una svolta alle proprie abitudini.
Non è necessario comprare moltissime cose, basta cambiare le abitudini quotidiane in modo graduale e il resto verrà da sè. Io ho già messo in atto alcuni piccoli cambiamenti e devo dire che ho ridotto tantissimo il consumo di plastica e gli sprechi, se volete saperne di più e prendere magari qualche spunto ritrovate QUI il post.
Ma come rendere davvero sostenibile questo Black Friday? Ecco la mia idea di sostenibilità:
- scegli vegan, non c’è scelta più sostenibile di questa! Anche se non sei vegano, cerca di evitare capi e accessori realizzati con componenti di origine animale: oltre ad essere crudeli, devastano il nostro ambiente inquinando in maniera vergognosa. Prediligi tessuti naturali ed ecologici come il lino, la canapa o il bamboo ad esempio, oppure approfitta del Black Friday per scoprire materiali alternativi come il Pinatex o l’Econyl.
- se non li hai mai provati, approfitta del Black Friday per acquistare dei cosmetici solidi. Shampoo, saponette, creme per il corpo sono prodotti che utilizziamo quotidianamente e questa può essere l’occasione giusta per provarli ad un prezzo scontato. Puoi provare i cosmetici di Lush o di Lamazuna ad esempio, offrono un’ampia gamma di prodotti solidi per ogni esigenza.
- prediligi i piccoli artigiani! Molti piccoli marchi hanno scelto di applicare gli sconti per la giornata del Black Friday. Ad esempio, potresti pensare di fare i regalini di Natale proprio da piccoli artisti, è un bel modo per condividere il piacere dell’handmade con le persone che ami. Se non ne conosci, fai un giro sui portali dedicati all’artigianato e piccoli produttori come Etsy ad esempio.
- non farti abbindolare dai mega sconti del fast fashion! Dietro ognuno di quei capi c’è sofferenza, sfruttamento e inquinamento. Approfitta del Black Friday per scoprire marchi sostenibili con un’etica radicata e un modo di lavorare rispettoso di tutto e tutti.
- acquista nei negozi fisici piuttosto che on line. Vivere in modo più sostenibile significa anche inquinare meno e acquistare on line non è il massimo in questo senso. Se quello che cerchi non c’è nella tua città, prova a condividere gli acquisti con una o più amiche in modo da fare una spedizione unica.
Bene, questi sono i miei consigli per un Black Friday più sostenibile, ma ora passiamo ai fatti!
Ecco qualche proposta vegana e sostenibile a prezzi scontati, agite con coscienza ♥
immagine di copertina: People Tree
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.