(articolo del 11/12/2014)
Se siete ancora alla ricerca del regalo giusto, volete magari stupire la vostra dolce metà o rendere felice il vostro figlioletto e state pensando ad un cucciolo: FERMATEVI E RAGIONATE!
Come sapete ho due splendide cagnolone e non le cambierei per nulla al mondo, non potrei vivere senza di loro ed è proprio per questo che voglio condividere questo post con le persone che non hanno mai vissuto con degli animali.
Vi parlo con il cuore dicendovi che un cane riempie la vita, se sono due come nel mio caso poi il riempimento è raddoppiato 🙂
Non potrei pensare (e purtroppo l’ho già vissuto con la morte della mia precedente cagnolina) ad una vita senza un cane, è tutto diverso e proverò a raccontarvelo, ma finchè non lo vivrete non potrete capire a fondo.
Forse ci si rende conto di quanto siano importanti proprio quando se ne vanno…è un vuoto talmente profondo che chi non ha mai avuto un cane non può neppure immaginare. Ricordo che quando è morta la mia Maya mi sono detta e ridetta che non avrei mai più adottato un cane, ho resistito nove mesi e solo dopo aver adottato Lella mi sono resa conto di quanto nella mia vita non potesse mancare un cane. Poi quando è arrivata anche Laika ho capito quanto sia bello averne due, ma che fatica!!!
Cavolo speravo fosse più facile spiegarvi quanto è bello avere un cane, ma forse bisogna proprio averlo per capire…
Posso parlarvi con la ragione per farvi capire cosa comporta avere un cane: se dopo aver letto queste righe vi rendete conto che tutti questi sacrifici non fanno per voi, allora avrete capito da soli che non è il momento per adottare un cane.
Immaginiamo un cane come un bambino: se lo prendete cucciolo preparatevi a raccogliere i suoi ricordini in giro per casa, vedergli cadere i dentini, dovergli stare tutto il giorno dietro (i cuccioli sono iperattivi!), vederlo crescere… ovviamente un cane farà parte della famiglia, quindi se per lavoro viaggiate spesso o state molte ore fuori casa, non prendetelo perché hanno bisogno delle vostre attenzioni, di uscire, di mangiare ad orari regolari, di socializzare. Non siate egoisti perché arriverà sicuramente il momento in cui vi renderete conto di non riuscire a dedicargli il tempo necessario e le soluzioni non sono mai positive per il cane..
Se avete valutato bene tutti i pro e i contro e avete deciso di andare al canile non sottovalutate l’ipotesi di adottarne uno già adulto, io vi parlo per esperienza, sia Maya che Lella avevano già superato l’anno e devo dire che non ho avuto nessun problema. Molti mi dicono di preferire il cucciolo perché così crescendo insieme si riesce ad educare meglio, ma io non credo sia così. Maya ad esempio era uno sharpei (al canile si trovano anche i cani di razza quindi non avete scuse!) e credo che non le avrei cambiato la sua testardaggine neppure se l’avessi vista nascere! Anche i cani hanno il loro carattere e alcuni sono più impegnativi di altri… Laika (il cane del mio compagno) è una meticcia, ma ad esempio ha un carattere impegnativo, del tipo che nonostante i suoi nove anni ogni tanto di notte mi sveglia perchè vuole assolutamente dormire sul mio cuscino o leccarmi gli occhi!
Questi ovviamente sono consigli generici perché vi assicuro che una volta che sarete al canile non sarete voi a scegliere il cane bensì è il contrario! Ricordo che quando ho scelto Maya, o meglio lei ha scelto me, si è fatta sentire in tutti i modi, si arrampicava sulle sbarre abbaiandomi e facendosi notare, ho preso lei senza neppure finire il giro negli altri box. Ho capito che è proprio stata lei a scegliermi perché Maya non ha praticamente mai abbaiato in tutta la sua vita ed era tutt’altro che agitata, pensate che per convincerla a scendere a fare il giro dovevo corromperla con un biscotto e tante volte non bastava neppure quello, dovevo prenderla in braccio per convincerla! Gli sharpei sono dei cani da divano, sappiatelo 🙂
Con Lella invece l’incontro è stato differente, ho fatto tutto il giro ma non c’era stato il colpo di fulmine con nessun cane e poi una volontaria che ha intravisto la mia la sindrome da crocerossina (Maya aveva infatti un sacco di problemi di salute) mi ha consigliato di vedere Lella. Ragazzi non vi dico..mi è bastato dire “Lellaaaaa” che lei si è messa a corrermi incontro con la sua zampetta mezza scassata e mi ha leccato tutta la faccia: era deciso, Lella sarebbe stata mia 🙂
Io vi consiglio vivamente di prendere un cane “problematico” perché sono i cani più difficilmente adottabili però non posso nascondervi che ciò comporta spese aggiuntive, preoccupazioni e molto impegno quindi pensateci davvero tantissimo prima di fare una scelta del genere.
Mi rendo conto che questo post sta diventando chilometrico quindi la smetto, voglio solo dirvi che un cane è una gioia immensa e che vi renderete conto di aver fatto la scelta giusta quando vi accorgerete che non vi pesa fare rinunce o sacrifici pur di stare con il vostro amico a quattro zampe!
- il 15 gennaio 2018 la nostra Laika purtroppo ci ha lasciati, riposa in pace piccolina ♥
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.