Come sapete da qualche mese ho intrapreso un percorso personale rivolto verso una vita più sostenibile (ve ne avevo parlato QUI) e questo ha comportato alcuni cambiamenti nella mia quotidianità, nel modo di fare la spesa, nella cura che pongo ai miei acquisti. L’attenzione principale è concentrata ovviamente sulla plastica, ormai se ne inizia a parlare sempre più spesso e questo è fondamentale per scuotere le coscienze. Il tempo che ci rimane per rimediare ai danni che abbiamo fatto al Pianeta è sempre meno, quindi è tassativo agire subito e tutti insieme, ognuno nel proprio piccolo.
Per iniziare vi consiglio di leggere il nuovo libro edito da Edizioni Sonda di Chantal Plamondon e Jay Sinha intitolato Vivere felici senza plastica, un’utilissima guida che vi aiuterà a capire cosa sia effettivamente la plastica e come si può evitare senza troppe difficoltà. I due autori sono dei pionieri nel mondo del plastic free, ne hanno iniziato a parlare in tempi non sospetti e le loro ricerche hanno smosso molte coscienze col tempo, tanto da indurli ad aprire il loro primo negozio online Life Without Plastic nel 2006 grazie al quale hanno ogni giorno la possibilità di far comprendere a livello pratico quanto sia facile fare a meno della plastica.
Ogni capitolo affronta temi diversi legati alla plastica illustrandone le caratteristiche e le alternative più sostenibili, spiegando il processo di riciclaggio fino ad arrivare agli utilissimi consigli da mettere in pratica in casa e fuori. Questa è stata senza dubbio la sezione più interessante per me perchè sono una persona molto pratica e mi piace agire subito piuttosto che soffermarmi troppo sul perchè sia giusto attuare un cambiamento, una volta che so che è una cosa va fatta, voglio farla subito!
Nel libro troverete anche delle pratiche tabelle in cui gli autori spiegano come preparare detersivi e cosmetici home made con pochi elementi, ricettine super facili da provare subito.
Nella sezione dedicata al cibo ho trovato molto utili i consigli per conservare gli alimenti senza utilizzare i contenitori in plastica che risultano essere pericolosi per la salute (sul libro si parla in modo approfondito anche di questo argomento).
Vivere felici senza plastica è un libro che consiglio non solo a chi sta pensando di approcciarsi verso una vita plastic free, ma anche a chi è già in questo cambiamento perchè non si finisce mai di imparare e questa guida ne è davvero la dimostrazione. Un altro consiglio che mi sento di darvi è quello di non spaventarvi all’idea di modificare le vostre abitudine, si può iniziare dalle piccole cose come ad esempio acquistare una borraccia in alluminio da tenere sempre in borsa al posto della classica bottiglietta in plastica, si possono provare i cosmetici solidi senza imballaggio anzichè quelli classici (nella sezione beauty ve ne ho parlato più volte), potete provare a bere l’acqua del rubinetto al posto di quella comprata… Insomma piccoli gesti al giorno faranno la differenza e ve ne accorgerete dal vostro sacco dei rifiuti il cui volume si ridurrà a vista d’occhio!
Fatemi sapere cosa ne pensate del libro, se state provando a mettere in pratica qualche consiglio e se state riscontrando delle difficoltà nella pratica, condividiamo i nostri cambiamenti ♥
Leave a Reply
Devi essere connesso per inviare un commento.